Luigi Luzzatti - 1869
Un ragazzo precoce, che un giorno diventerà primo ministro. Ventiduenne pubblica un libro dal titolo: “La diffusione del credito e le banche popolari”. Lo prendono sul serio. Nel 1869, invitato dalla Società del Mutuo Soccorso, tiene a Bergamo una conferenza memorabile. Parla per tre ore ininterrottamente sui “benefizi del credito tra le classi meno agiate”. È il 21 Marzo. Il progetto associativo prevede che la società si riterrà costituita quando il numero delle azioni sottoscritte – del valore di lire 50 l’una – abbia raggiunto la cifra di 300. Il 29 Aprile un notaio sancisce la nascita della Banca Popolare di Bergamo. Le azioni raccolte sono state 1300.

