Giacomo Facheris - 1817
L’Ospedale di S. Marco, demolito nel 1930, occupava fin dal 1476 l’attuale piazza della Libertà, sul lato Nord della Fiera, e incassava i proventi dei fitti delle botteghe.
Nei primi decenni dell’Ottocento direttore dell’Ospedale è Giacomo Facheris, già preside del Liceo Sarpi, laureato in medicina, agraria, botanica e filosofia.
La sua grande creazione è l’orto botanico bergomense. Il vastissimo regno vegetale distinto in chiare e separate provincie. Una risorsa al servizio dell’Ospedale, per integrare la teoria e la pratica. Perché lo studente possa trasportare al letto degl’infermi le erbe più opportune al suo caso, e a medicamento ridurle e adoprarle.

