Domenico Magni - 1917
Uno scrittore, una miniera di ricordi. Domenico Magni ci rivela l’ultima pagina della storia dell’ex Convento di S. Marta, già caserma francese, austriaca, ospedale e forno militare. Siamo negli anni della Grande Guerra, l’edificio è ormai fatiscente.
La tanto deprecata tessera annonaria limitava i consumi di viveri, o meglio, serviva per una razionale distribuzione. A quel tempo il chiostro di Santa Marta e gli edifici annessi ospitavano gli spacci municipali, l’annona. […]
La calce che imbiancava le pareti lasciava scoperti punti dove l’antichità era meglio manifestata attraverso laceri affreschi, scoloriti e indecisi, e l’erba serpeggiava tra i ciottoli.

